I NOSTRI PRODOTTI

Il problem solving

Qualità e miglioramento continuo, Articoli


Il Problem solving è una competenza che dal 2020 è stata indicata tra quelle più richieste dal World Economic Forum. Nell’articolo si intende dare una risposta a in che cosa consiste saper fare problem solving a come lo si applica ed a quali risultati ci deve portare una corretta applicazione del processo di svolgimento delle fasi in cui si articola e come ogni fase preveda lo svolgimento di azioni precise.Per fare problem solving la dimensione più importante è la motivazione, il desiderio di risolvere la questione, aspetti che determinano l’atteggiamento che si ha verso il problema. Le fasi descritte riguardano come definire e misurare il problema, come Individuare le cause, come generare soluzioni, come monitorare e raccogliere feedback. Da questa descrizione risulta chiaro come fare problem solving richieda il mettere in atto in maniera sequenziale delle azioni precise, ma evidenzia anche come sia indispensabile appellarsi a tutte le nostre capacità, di analisi, di pianificazione e organizzazione e anche di intuizione e di immaginazione. Non possiamo risolvere problemi solo avvalendoci della analisi e delle esperienze pregresse, occorrono anche risorse creative che danno la possibilità di trovare soluzioni innovative e originali e mettono in condizione di ridimensionare l’ansia che si prova nel misurarsi con un problema nuovo e inaspettato.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI L'ARTICOLO COMPLETO!

Prodotti correlati

Yoga for Pregnants

Il problem solving

Qualità e miglioramento continuo
Yoga for Pregnants

L'affidabilità

Tecniche quantitative
Yoga for Pregnants

Il metodo DMAIC

Gestione delle persone: competenze e formazione

Contattaci

Largo Re Umberto 106, 10136 - Torino

    Pagamenti

Newsletter

Inseriscil tuo indirizzo email per iscriverti alla nostra newsletter

Ricerca